Il ritorno della Chimera d’Arezzo | il capolavoro dell’arte etrusca splende in una nuova sala al Maf
È uno degli oggetti archeologici più famosi del patrimonio culturale italiano. La Chimera d’Arezzo, simbolo dell’ arte etrusca e del successo che questa ha sempre riscosso nell’ ultimo mezzo millennio, occupa da oggi una sala completamente rinnovata del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il cui ingresso è sulla piazza della Santissima Annunziata dove si affaccia anche il brunelleschiano Istituto degli Innocenti, la statua equestre di Ferdinando I de’ Medici – opera di Giambologna – e le fontane del suo allievo prediletto, Pietro Tacca. Proprio in piena epoca medicea avvenne il ritrovamento della scultura bronzea che misura 80 centimetri d’altezza per 130 circa di lunghezza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il ritorno della Chimera d’Arezzo: il capolavoro dell’arte etrusca splende in una nuova sala al Maf
Leggi anche questi approfondimenti
Il ritorno della #Chimera d’Arezzo. Riapre a Firenze la sala dedicata al capolavoro etrusco artribune.com/arti-visive/ar… #artribune via @artribune Vai su X
Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze apre la nuova Sala della Chimera. Dopo un importante intervento di conservazione e un riallestimento completamente rinnovato, torna a splendere uno dei capolavori assoluti dell’arte etrusca: la Chimera di Arezzo - facebook.com Vai su Facebook
Il ritorno della Chimera d’Arezzo: il capolavoro dell’arte etrusca splende in una nuova sala al Maf - Un leone con testa di capro e coda di serpente troneggia nella sua potenza plastica in un allestimento rinnovato a Firenze ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Il ritorno della Chimera d’Arezzo. Riapre a Firenze la sala dedicata al capolavoro etrusco - Dal 19 novembre 2025, dopo un accurato intervento di riallestimento dello spazio che accoglie la Chimera sarà possibile nuovamente ammirare la scultura, a cui è restituita una dimensione monumentale e ... Scrive artribune.com
