Il mostro di Firenze

Intorno a metà degli anni '90, nel momento più luminoso della gestione Cecchi Gori, i tifosi della Fiorentina intonavano il coro «Se si vince lo ScudettoCecchi Gori facci il tetto». Era l’epoca delle Sette Sorelle, del calcio italiano dai mezzi illimitati e di stadi che erano stati costruiti o ritoccati poco più di cinque anni prima per Italia ‘90. L’atmosfera di generalizzata grandeur portava anche a voli pindarici sul futuro delle nostre infrastrutture sportive, cornice ideale per lo spettacolo calcistico più ambito al mondo. Sono passati 30 anni: le Sette Sorelle sono solo un ricordo da pagine social nostalgiche, il calcio italiano non è più il migliore al mondo e la gestione Cecchi Gori – deragliata di lì a poco – è stata l’ultima ad aver portato un trofeo a Firenze e in curva Fiesole si attende ancora il tetto, anche senza bisogno per forza di una vittoria del campionato. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com

il mostro di firenze

© Ultimouomo.com - Il mostro di Firenze

Leggi anche questi approfondimenti

mostro firenzeNon solo Il Mostro di Firenze su Netflix: tutti i programmi gratuiti su RaiPlay che svelano la storia di Pacciani - Non solo la recente serie targata Netflix: RaiPlay rispolvera film, documentari e inchieste che raccontano il volto oscuro e controverso di Pietro Pacciani. Scrive libero.it

IL MOSTRO FA DISCUTERE/ La serie Netflix sul serial killer che insanguinò Firenze e dintorni disorienta il pubblico. Un racconto che tradisce la verità - *di PAOLO COCHI/ C’è un silenzio che scende, denso come fumo, quando la promessa di un grande racconto si infrange. Lo riporta altroquotidiano.it

mostro firenze“Il mostro”: la recensione di Aldo Grasso della serie tv su Netflix - La serie ripercorre la vicenda del “mostro di Firenze”, il misterioso serial killer che uccise otto coppie di amanti e fidanzati tra il 1968 e il 1985 ... Da iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Mostro Firenze