Il monitoraggio delle dighe è la chiave per far correre l’idroelettrico nella transizione energetica

In un mondo che subisce sempre di più la pressione di un cambiamento climatico incipiente e non privo di pressioni per un’ulteriore accelerazione, come la tendenza al rialzo delle temperature globali, il monitoraggio delle infrastrutture critiche per la sicurezza energetica diventa importante non solo a livello di rete ma anche a un piano più connesso alla generazione. E tra le infrastrutture che mostrano i profili di rischio più elevati segnaliamo, in particolar modo, le grandi dighe   la cui tenuta strutturale e operativa è sfidata da una serie di grandi cambiamenti: precipitazioni intense e violente che si alternano a fasi prolungate di siccità, picchi estremi di temperature, cambiamenti geomorfologici. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il monitoraggio delle dighe 232 la chiave per far correre l8217idroelettrico nella transizione energetica

© It.insideover.com - Il monitoraggio delle dighe è la chiave per far correre l’idroelettrico nella transizione energetica

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Monitoraggio Dighe 232 Chiave