Il mondo agricolo è entrato in zona rossa
Il mondo agricolo dei nostri giorni assomiglia sempre più a una mappa sismica: fratture visibili, scosse continue, epicentri che si spostano da un continente all’altro. Nessuna area del pianeta può dirsi davvero stabile. L’Europa fatica tra scelte politiche controverse e redditività in caduta; le Americhe convivono con la distanza siderale tra superpotenze esportatrici e territori travolti dagli eventi climatici; l’Asia cresce veloce ma costruisce equilibri sempre più fragili. È un paesaggio globale che cambia a scatti, spesso senza preavviso. E il risultato, oggi, è sotto gli occhi di tutti: il futuro del cibo è diventato uno dei campi di battaglia del mondo che verrà. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il mondo agricolo è entrato in zona rossa
Leggi anche questi approfondimenti
Osservatorio agricolo: pubblicati i dati del 2024 Il mondo agricolo italiano continua a dimostrare una significativa resilienza e crescita, con circa 168 mila aziende agricole e oltre 1 milione di operai Per approfondire rb.gy/3glnxv Inps Comunica Vai su X
Il mondo agricolo bresciano si è riunito a Gottolengo per la 75esima Giornata provinciale del Ringraziamento. #Brescia #Coldiretti #GiornatadelRingraziamento #Gottolengo #Ringraziamento #video - facebook.com Vai su Facebook
