Il grano cotto Chirico l’autunno in tavola tra memoria e creatività
Con l’arrivo dell’autunno, le case tornano a riempirsi di profumi antichi, di ricordi familiari e di piatti che segnano il passare delle stagioni. È in questo scenario intimo e raccolto che il grano cotto Chirico rinnova il suo ruolo in cucina, legando passato e presente con una semplicità solo apparente. Grano e memoria nelle cucine . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Il grano cotto Chirico, l’autunno in tavola tra memoria e creatività
Leggi anche questi approfondimenti
Ingredienti per la Pastiera Dosi per una teglia da 26 cm Per la pasta frolla 500 g farina 00 200 g burro 200 g zucchero 1 pizzico sale 1 scorza di limone (piccolo) Per il ripieno 500 g ricotta (di pecora) 350 g zucchero 3 uova 2 tuorli 150 g grano cotto 200 ml latte - facebook.com Vai su Facebook
Galette di grano saraceno con prosciutto cotto, uovo e formaggio - Una galette di grano saraceno da farcire con quello che si ha a disposizione in casa. msn.com scrive
