Il cuore e l’orgoglio Mezzo secolo di arte e follia alla Bergognone

Ci sono storie che sembrano nascere dal caso, e invece sono il risultato della volontà umana, della passione e della genialità che diventano arte e si mettono al servizio degli altri. Quella della Scuola d’Arte Bergognone comincia nel 1975, tra i colori di un garage e il profumo del formaggio lodigiano. Angelo Frosio, cremasco d’origine e artista per vocazione, arrivò a Lodi seguendo quel profumo: quello del Granone, del Pannerone, del Mascarpone, di un mondo agricolo e caseario che parlava la lingua antica della terra. "Sono venuto per il formaggio, e ci sono rimasto per amore", ricorda con un sorriso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il cuore e l8217orgoglio mezzo secolo di arte e follia alla bergognone

© Ilgiorno.it - Il cuore e l’orgoglio. Mezzo secolo di arte e follia alla Bergognone

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Mezzo secolo di dolcezza - Cinquant’anni di storia, tradizione e innovazione, di profumi che raccontano l’identità di un territorio, di gesti quotidiani che si sono trasformati in rituali condivisi. Riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Cuore L8217orgoglio Mezzo Secolo