Il Congresso approva la proposta di legge per pubblicare i file di Epstein
Nel tardo pomeriggio di martedì, il Senato ha concordato di approvare all’unanimità il disegno di legge della Camera che chiede al Dipartimento di Giustizia di pubblicare il disegno di legge sui fascicoli di Jeffrey Epstein. La Camera dei rappresentanti ha approvato la misura a larga maggioranza con 427 voti a favore e 1 contrario, mentre il Senato l’ha accelerata all’unanimità senza una votazione formale. Queste misure arrivano solo pochi giorni dopo che il presidente Donald Trump ha cambiato posizione e ha esortato il Congresso a votare per rendere pubblici i documenti, in seguito alla resistenza pubblica di molti dei suoi sostenitori. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Il Congresso approva la proposta di legge per pubblicare i file di Epstein
Scopri altri approfondimenti
LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025 Trump cambia rotta sui file Epstein promettendo di firmare la legge, mentre l'Amministrazione intensifica le operazioni di espulsioni e il Congresso approva il piano di pace per Gaza - facebook.com Vai su Facebook
Per la prima volta dopo quasi 7 settimane, il #Congresso ha ripreso a funzionare. Dopo il via libera del #Senato, la #Camera ha approvato il provvedimento che mette fine allo #shutdown, con 222 voti favorevoli e 209 contrari. Vai su X
Il Congresso approva la proposta di legge per pubblicare i file di Epstein - L'articolo Il Congresso approva la proposta di legge per pubblicare i file di Epstein proviene da Metropolitan Magazine. Secondo msn.com
Camera approva proposta di legge per anagrafe dei beni culturali - L'Aula della Camera ha approvato con 145 sì e 101 no e 7 astenuti la proposta di legge di modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio e per l'istituzione del circuito "Italia in scena". Riporta quotidiano.net
Conto corrente per tutti, la Camera approva la proposta di legge che vincola le banche - La proposta di legge prevede l’obbligo per le banche di stipula di un contratto di conto corrente «con chiunque lo richieda». Lo riporta milanofinanza.it
