I videogiochi fanno bene al cervello? La scienza dice di sì e Nintendo l’aveva capito molto prima
Videogiochi e creatività aiutano il cervello a restare giovane: una nuova ricerca conferma ciò che Nintendo e Kawashima sostenevano da anni. Spesso s’è accusato – e a volte si continua ad accusare – i videogiochi di qualunque cosa: della violenza nelle scuole (ricordate i primi anni Duemila, quando ogni strage negli Stati Uniti veniva collegata ai videogame?), della presunta stupidità dei giovani, che tanto “sono stupidi comunque, no?”, e perfino delle mancate qualificazioni ai Mondiali, perché in teoria passerebbero più tempo su FIFA che sul campo vero. È un copione che si ripete da decenni, senza mai fare troppo lo sforzo di capire davvero cosa succede dall’altra parte dello schermo. 🔗 Leggi su Esports247.it
© Esports247.it - I videogiochi fanno bene al cervello? La scienza dice di sì (e Nintendo l’aveva capito molto prima)
News recenti che potrebbero piacerti
Alcuni videogiochi ti fanno sentire come un vero maestro del volante – dalle gare ad alta velocità ? alle tranquille passeggiate in mondi aperti. Chi non ha mai sognato un’auto che accelera più veloce dei propri pensieri o un fuoristrada capace di super - facebook.com Vai su Facebook
Cibi per la memoria, cosa mangiare per favorire la concentrazione? Tra i migliori alleati, pesce e frutta secca - Più sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, più fanno bene al cervello, proteggendone le cellule e ... Secondo ilmessaggero.it
Gli zuccheri che fanno bene al cervello e prevengono l’Alzheimer - Il glicocalice, questo sottile strato di zuccheri e glicoproteine, non è un semplice rivestimento, ma un componente attivo e dinamico della barriera. Da repubblica.it
