I suoi dispositivi restano sotto sequestro Il dettaglio che cambia tutto a Garlasco
Al tribunale di Brescia è in corso una sorta di "guerra" sui dispositivi elettronici in relazione ai due filoni che coinvolgono il presunto "sistema Pavia" e l'indagine sull'omicidio di Garlasco. Il comun denominatore è l'ex pm, ora in pensione Massimo Venditti, che nel fascicolo aperto con l'ipotesi di reato di corruzione in atti giudiziari risulta indagato con Giuseppe Sempio, papà di Andrea, a sua volta indagato a Pavia per l'omicidio di Chiara Poggi per la terza volta. L'ipotesi sulla quale lavora la procura di Brescia è che nel 2017, quando il commesso è stato indagato per la prima volta, possano esserci stati dei passaggi dubbi di denaro atti ad agevolare l'archiviazione della posizione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "I suoi dispositivi restano sotto sequestro". Il dettaglio che cambia tutto a Garlasco
Contenuti che potrebbero interessarti
Michela Glorio Sindaco. . Il 10 novembre del 1975 Osimo, tra la sorpresa dei suoi cittadini e massicci dispositivi di sicurezza, divenne sede della risoluzione di un contenzioso annoso tra l'Italia e l'allora Jugoslavia. È passato mezzo secolo dal Trattato di Osimo - facebook.com Vai su Facebook
"I suoi dispositivi restano sotto sequestro". Il dettaglio che cambia tutto a Garlasco - La procura di Brescia continua a indagare seguendo la propria ipotesi investigativa e non si esclude il ricorso in Cassazione contro la decisione del riesame su Venditti ... Secondo ilgiornale.it
