I libri vichifestizzati una lezione su cosa vuol dire non accontentarsi della prima impressione

Giunto alla cinquecentocinquantacinquesima citazione, mi sono chiesto se Lodovico Festa – Vichi, come lo chiamano gli amici – abbia mai letto Javier Marías. Se fra le migliaia milioni di libri letti, accumulati, catalogati, sottolineati, vichifestizzati ci sia anche il formidabile scrittore spagnolo, morto troppo presto di troppe sigarette, e in particolare Il tuo volto domani, romanzo in tre volumi che è forse – per mio personalissimo contestabilissimo giudizio – il capolavoro di questa frazione d’inizio millennio. Il protagonista, Jaime Deza, è arruolato da Bertram Tupra, probabilmente dei servizi segreti, perché la sua analisi e comprensione delle persone e delle situazioni non è mai banale. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

i libri vichifestizzati una lezione su cosa vuol dire non accontentarsi della prima impressione

© Ilfoglio.it - I libri vichifestizzati, una lezione su cosa vuol dire non accontentarsi della prima impressione

Altri contenuti sullo stesso argomento

Martedì iniziano le “Dieci lezioni sui libri” - Martedì 25 febbraio inizia una nuova edizione delle “Dieci lezioni sui libri”, un ciclo di incontri online per raccontare come funziona il mondo dell’editoria, insieme alle persone che in questo mondo ... Segnala ilpost.it

Dieci lezioni sui libri - In questi anni il Post si è occupato spesso di libri (di recente anche in una nuova veste), raccontandone le storie, i contenuti, e tutto quello che riguarda la loro produzione. Come scrive ilpost.it

«Libri e televisione, la lezione di Luciano Rispoli» - Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Libri Vichifestizzati Lezione Cosa