Gli infermieri Enpapi | Fateci lavorare a Partita Iva
Roma, 19 novembre 2025 – "Con la finanziaria che ora è all'esame del Parlamento ci sono risorse per assumere medici e infermieri e fondi per un ulteriore aumento delle indennità di specificità, in particolare per gli infermieri". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo agli Stati Generali della Salute del Lazio, in corso a Roma. "È innegabile che questo Governo abbia invertito la rotta: il Fondo sanitario nazionale è passato dai 125 miliardi del 2022 ai quasi 143 nel 2026, con incrementi medi annui decisamente maggiori rispetto al passato", ha aggiunto. Queste risorse, ha proseguito, sono state investite "soprattutto per valorizzare il personale sanitario e far fronte alle carenze di organico, migliorare le retribuzioni e garantire più sicurezza contro le vergognose aggressioni". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gli infermieri Enpapi: “Fateci lavorare a Partita Iva”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sostituzione di infermieri con oss in Puglia, Baldini (Enpapi): “Grave arretramento per qualità dell’assistenza e sicurezza delle cure”: InfoNurse - Il presidente Enpapi, Luigi Baldini (foto), esprime preoccupazione per la delibera della Regione Puglia che autoriz - facebook.com Vai su Facebook
Infermieri. Commissariato l’Enpapi. Mammì (M5S): “Vittoria per tanti liberi professionisti” - Questa la decisione del Consiglio dei Ministri dopo che, lo scorso 19 febbraio, erano stati arrestati il presidente ed il direttore generale dell'Ente con l’accusa di corruzione. Scrive quotidianosanita.it
Infermieri. Fnopi: in Italia oltre 38mila operatori stranieri, lavorare tutti insieme e rendere professione attrattiva verso i giovani - In arrivo nel nostro Paese infermieri dall’India, come evidenziato dal ministro della Salute Orazio Schillaci al G7 Salute di Ancona, dove ha avuto un bilaterale con l'omologo indiano per un ... Secondo quotidianosanita.it
Giornata internazionale infermiere. Baldini (Enpapi): “Rendere professione più attrattiva ed evitare fuga all’estero” - “Oggi gli infermieri non sono più gli eroi silenziosi del periodo pandemico, ma sono diventati professionisti qualificati costretti a emigrare all’estero per trovare un’occupazione gratificante e in ... affaritaliani.it scrive
