Giornata nazionale degli Alberi l’esperto Bencivenni | Sostituire e ripiantare in città è diventato un business | fa male alle casse pubbliche e all’ambiente
“Chi sostituirebbe un villino storico con un palazzo moderno? E allora se un ciliegio si ammala, perché sostituirlo con un pero? Oggi la variazione delle piante nei contesti urbani è imposta dai settori che lavorano in esternalizzazione sul verde urbano (vivaismo industriale, ditte e categorie professionali), non è una scelta basata su una consolidata tradizione di ortocultura e giardinaggio. Le scelte sulla sostituzione sono ormai quasi esclusiva competenza di agronomi forestali o architetti, che talvolta mostrano carenze nel campo del giardinaggio come opera d’arte e di cultura”. A poche ore dalla Giornata Nazionale degli Alberi (che si celebra ogni 21 novembre), Mario Bencivenni, storico dell’architettura e dei giardini e referente per il verde urbano di Italia Nostra a Firenze, commenta così la decisione del Comune di Como di tagliare 45 ciliegi per sostituirli con dei peri, scelta che ha causato la rivolta dei residenti, che per ora sono riusciti, con un sit-in, a fermare gli abbattimenti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Giornata nazionale degli Alberi, l’esperto Bencivenni: “Sostituire e ripiantare in città è diventato un business: fa male alle casse pubbliche e all’ambiente”
Approfondisci con queste news
Oggi è la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada. Dalle ore 10 si svolgerà l'iniziativa di formazione in materia di educazione e sicurezza stradale promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con il #MIM. Qui la diretta? youtube.com/ Vai su X
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI Con il patrocinio del Comune di Cuggiono, le associazioni Il Parco di Alessandro Annoni, Ecoistituto e WWF pianteranno un nuovo #salice in prossimità del #laghetto, che andrà a sostituire quello caduto tempo fa. - facebook.com Vai su Facebook
Agronomi e Forestali: incontro 21.11 sul tema “Alberi e città” - Giornata nazionale degli alberi, convengo “Alberi e città”, gestione del patrimonio arboreo pubblico e servizi - Si legge su vicenzareport.it
Torino celebra la Giornata nazionale degli Alberi: al Giardino Don Rinaldo bambini e Carabinieri insieme per piantare ventisette nuove specie autoctone - Tra attività didattiche, giochi e protezione civile, la mattinata del 20 novembre diventa un laboratorio all’aperto dedicato alla biodiversità e alla lotta agli incendi boschivi ... Segnala giornalelavoce.it
Giornata Nazionale dell’Albero, l’agronomo Giuseppe Sarracino: “Stop alla capitozzatura nelle città italiane” - Il vicepresidente dell'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini spiega perché sia una pratica sbagliata che le pubbliche amministrazioni dovrebbero al più presto abbandonare ... Segnala tunews24.it
