Giornalismo e politica in lutto la notizia della sua morte ha sconvolto tutti

La città di Tivoli si è risvegliata in un clima di mestizia, colpita da una notizia che ha attraversato rapidamente vie, piazze, associazioni culturali e ambienti accademici. La comunità ha appreso della scomparsa di una figura che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per chiunque si occupasse di cultura, sicurezza e protezione civile. In queste ore di incredulità si moltiplicano i messaggi di cordoglio, mentre la cittadinanza ripercorre la lunga scia di iniziative, studi e progetti che hanno segnato la vita pubblica tiburtina. Si attende ora la cerimonia funebre, prevista mercoledì 19 novembre nella chiesa di San Biagio, momento in cui l’intera città potrà stringersi simbolicamente attorno alla famiglia. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

giornalismo politica lutto notiziaLutto nel giornalismo: è morto Domenico Mugnaini, «Dodo». «Era sempre il primo ad arrivare sulla notizia» - Sposato, due figli, ha iniziato la carriera, giovanissimo, nella stampa e nei media cattolici fiorentini. Si legge su corrierefiorentino.corriere.it

giornalismo politica lutto notiziaLutto nel giornalismo toscano, muore a 65 anni Piero Ceccatelli - Pratese, aveva mosso i suoi primi passi al Tirreno, prima da collaboratore (ancora liceale) e poi ... gonews.it scrive

Morto Giorgio Forattini, il vignettista e giornalista aveva 94 anni - Nato a Roma nel 1931, aveva lavorato per diversi quotidiani e riviste, da Paese Sera, Panorama e La Repubblica fino alle illustrazioni su La Stampa e Il Giornale. Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Giornalismo Politica Lutto Notizia