Generazioni a confronto | la scuola tra emozioni e fragilità nella terza stagione di Un professore

I film ambientati tra banchi e corridoi di scuola sono più di un genere: sono uno specchio generazionale. Da L’attimo fuggente a Notte prima degli esami, ogni epoca ha avuto il suo professore capace di dire quello che la vita reale spesso tace. Le serie dedicate alla scuola – oggi più che mai – raccontano la distanza e il legame tra adulti e ragazzi, la fragilità di chi cresce e l’incertezza di chi dovrebbe guidarli. È in questo solco che si inserisce Un professore, la serie Rai arrivata alla terza stagione, in onda su Rai Uno dal 20 novembre, e diventata un piccolo rito di passaggio per molti adolescenti (e genitori). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

generazioni a confronto la scuola tra emozioni e fragilit224 nella terza stagione di un professore

© Quotidiano.net - Generazioni a confronto: la scuola tra emozioni e fragilità nella terza stagione di “Un professore”

Approfondisci con queste news

generazioni confronto scuola emozioniDa Roma parte l'aula delle emozioni. Per crescere liberi dalla violenza di genere - Il progetto è stato ideato da ScuolAttiva Onlus con il sostegno di Boeing Italia, il contributo scientifico di Fondazione Libellula e il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Pari Oppo ... Come scrive rainews.it

generazioni confronto scuola emozioniScuola, un'«aula delle emozioni» nelle primarie: parte da Roma il progetto sulla consapevolezza dei sentimenti - Secondo gli ideatori di ScuolAttiva Onlus, dovrebbe servire a «costruire una cultura fondata sulla parità e sul rispetto reciproco e per prevenire la violenza di genere». Si legge su roma.corriere.it

generazioni confronto scuola emozioniA Roma spazi per l'educazione affettiva e alle emozioni fin dalle scuole elementari: il progetto - Lucarelli: "Per combattere la violenza di genere bisogna partire da qui" ... Riporta romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Generazioni Confronto Scuola Emozioni