Garlasco Sempio da Vespa | Contro di me accanimento spero in buona fede Sto chiuso in camera non ho più una vita
“ Un po’ sì, non posso negarlo, ormai è una cosa che periodicamente ricapita, ci ricadi dentro e tutto, quindi sì, capisco che un certo accanimento c’è, spero in buona fede ma.”. Così, ospite di Bruno Vespa a Cinque minuti su Rai 1, Andrea Sempio ha risposto alla domanda se si sentisse perseguitato dalla magistratura. “Io al momento non ho una vita, sono tornato a vivere nella cameretta in cui stavo una volta e a quasi quarant’anni sono chiuso lì, non posso fare niente: è come essere ai domiciliari “, dice Sempio, unico indagato nella nuova inchiesta della Procura di Pavia sul delitto di Garlasco, l’omicidio di Chiara Poggi – uccisa il 13 agosto 2007 – per cui è stato condannato in via definitiva l’allora fidanzato Alberto Stasi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Garlasco, Sempio da Vespa: “Contro di me accanimento, spero in buona fede. Sto chiuso in camera, non ho più una vita”
Contenuti che potrebbero interessarti
Garlasco, torna a parlare Andrea Sempio: "Mi sento un po' perseguitato. Mio padre? Segnò tutte le spese" Vai su X
#Garlasco, #AndreaSempio si sfoga a #5Minuti da Vespa: "Io innocente e perseguitato, il colpevole è #AlbertoStasi. In casa mia trovato un altro appunto di mio padre, sui giornali non è ancora uscito" - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, Sempio da Vespa: “Contro di me accanimento, spero in buona fede. Sto chiuso in camera, non ho più una vita” - "Stiamo attendendo l’esito, finalmente, di questo famoso incidente probatorio. Riporta ilfattoquotidiano.it
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede' - "Un po' sì non posso negarlo, sì ormai è una cosa che periodicamente ricapita, ci ricadi dentro e tutto, quindi sì, capisco che un certo accanimento c'è, spero in buona fede ma... Secondo ansa.it
Caso Garlasco, Sempio: "C'è accanimento ma spero in buona fede" - "Al momento non ho una vita sono tornato a vivere nella cameretta in cui stavo una volta e a quasi 40 anni sono chiuso lì, non posso far niente, è come essere ai domiciliari". Lo riporta tg24.sky.it
