Fibrillazione atriale e caffè | uno studio smentisce i divieti
Molti pazienti con patologie cardiache, e in particolare con fibrillazione atriale, vengono spesso invitati a evitare il caffè, considerato un possibile fattore di rischio per palpitazioni, fiato corto e stanchezza. Ma quanto c’è di. L'articolo proviene da Cibosia. 🔗 Leggi su Cibosia.it
© Cibosia.it - Fibrillazione atriale e caffè: uno studio smentisce i divieti
Argomenti simili trattati di recente
Indagine sulla popolazione lavorativa giapponese : prevalenza della fibrillazione atriale - facebook.com Vai su Facebook
Caffè e fibrillazione atriale: i risultati sorprendenti di uno studio - A chi ha una patologia cardiaca, e soprattutto una fibrillazione atriale, viene chiesto di astenersi dal bere caffè ... Secondo ilfattoalimentare.it
Fibrillazione atriale: perché una tazza di caffè al giorno può essere d'aiuto - Secondo uno studio una tazza di caffè al giorno può avere effetti positivi nel prevenire la recidiva della fibrillazione atriale. Si legge su msn.com
Bere una tazza di caffè al giorno può ridurre del 39% il rischio di fibrillazione atriale - Un nuovo studio pubblicato su JAMA ribalta le vecchie convinzioni: una sola tazza di caffè al giorno può ridurre fino al 39% il rischio di recidiva di fibrillazione atriale (AFib). blitzquotidiano.it scrive
