Fata Morgana | memorie dall’invisibile testimonianze dal regno dell’occulto
La mostra, allestita a Palazzo Morando, nasce dalla leggenda della maga più discussa dell’ultimo secolo e dall’omonimo poema di André Breton. Presenti oltre settanta opere di mistici, scrittori ipnotisti, medium, chiromanti, veggenti, filosofi, personaggi storici e artisti contemporanei che hanno testimoniato attraverso le loro creazioni artistiche il loro vissuto, le loro esperienze medianiche ed il loro rapporto con il mondo dell’invisibile. Nell’opera di Breton, Fata Morgana prende nome dalla figura mitologica citata nel ciclo delle leggende di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda: una maga volubile che premia e punisce e che attraverso riti ed incantesimi, interagisce con il mondo occulto. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Nuovo appuntamento con Artbox stasera alle 20.40! Tantissimi i protagonisti, tra cui Palazzo Morando a Milano per la mostra Fata Morgana: memorie dall’invisibile; la Repetto Gallery di Lugano per Giorgio Morandi and Beyond e molti altri! - facebook.com Vai su Facebook
"Fata_Morgana_" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Fata Morgana: l’invisibile al femminile - Fata Morgana: memorie dall’invisibile, a cura di Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini Palazzo Morando, via Sant'Andrea 6, Milano 9 ottobre – 30 novembre 2025 INGRESSO GRATUITO 10. Come scrive doppiozero.com
‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’. L’esposizione - Costume Moda Immagine presentano la mostra Fata Morgana: memorie dall’invisibile. Da quotidiano.net
Fata Morgana: memorie dall’invisibile di Fondazione Nicola Trussardi - Dal 9 ottobre al 30 novembre 2025, Fondazione Nicola Trussardi e Palazzo Morando Costume Moda Immagine presentano Fata Morgana: memorie dall’invisibile, una mostra ideata e prodotta dalla Fondazione ... Secondo villegiardini.it
