Erri De Luca curioso della vecchiaia

La vecchiaia non come un momento per guardare al passato ma come ‘L’età sperimentale’. È questo il titolo del libro di Erri De Luca, scritto con Inès de la Fressange ed edito l’anno scorso da Feltrinelli. L’autore racconta di avere la strana sensazione che nessuno sia stato vecchio prima di lui. "La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per la prima volta". Ne parlerà stasera, alle 20,30, all’interno della rassegna ‘Tra le generazioni’ all’Oratorio San Filippo Neri, un appuntamento nell’ambito della programmazione del LabOratorio, curata da Mismaonda con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

erri de luca curioso della vecchiaia

© Ilrestodelcarlino.it - Erri De Luca, curioso della vecchiaia

Altre letture consigliate

erri de luca curiosoErri De Luca, curioso della vecchiaia - Dunque la vecchiaia, vista dalla sua prospettiva, è "un’occasione, la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo di sé e degli altri, di allenare il corpo e la mente con maggiore consapevolezza e forse ... Riporta msn.com

erri de luca curiosoI personaggi della Bibbia in prima persona nell'ultimo libro di Erri De Luca: storie sacre, anzi no - Adàm, Adamo, racconta che il suo nome viene dalla parola terra, cioè Adamà, e nell’impasto di polvere del suolo trova le sue origini. ilmattino.it scrive

erri de luca curiosoLIBRI - "Prime persone" di Erri De Luca, la presentazione a Napoli l'11 novembre - 00, Erri De Luca incontra i suoi lettori a Napoli per presentare Prime persone, edito da Feltrinelli. Segnala napolimagazine.com

Cerca Video su questo argomento: Erri De Luca Curioso