Erdogan sfida Modi | perché Turchia e India sono ai ferri corti
Le indagini sull’ attentato terroristico che ha scosso Delhi lo scorso 11 novembre sono ancora in corso. Il cerchio si sta restringendo attorno a una fantomatica “ rete dei colletti bianchi ” connessa a Jaish-e-Mohammed e al jihadista Ansar Ghazwat-ul-Hind, rispettivamente un gruppo islamico basato in Pakistan e un ramo di Al Qaeda, entrambi fuorilegge in India. La National Investigation Agency, la principale agenzia federale del Paese contro il terrorismo, ha intanto identificato l’identità dell’assalitore in Umar Un Nabi Mohammed, un insospettabile medico trentaseienne di origine kashmira che lavorava in una clinica di Faridabad, città satellite della capitale indiana. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Erdogan sfida Modi: perché Turchia e India sono ai ferri corti
Altri contenuti sullo stesso argomento
Creator e influencer diventano centrali nell’informazione: in molti Paesi superano i media sui social, attirano politici e grandi audience, con forte squilibrio di genere e un panorama sempre più ibrido che sfida il giornalismo tradizionale. Si legge su #SkyInsider - facebook.com Vai su Facebook
A Kazan al via il vertice Brics: Putin fa la conta degli alleati per la sfida all’Occidente - Lo zar, che vuole smentire l’isolamento di Mosca, ha in programma una maratona di 15 bilaterali: in agenda gli incontri con Xi, Erdogan e Modi. Si legge su lettera43.it
Putin in Cina, media: "Erdogan potrebbe offrirgli mediazione". Incontro Xi-Modi: "Manteniamo la pace" - L'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (Sco) ha grandi responsabilità nel salvaguardare la pace e la stabilità regionale e nel promuovere lo sviluppo di vari Paesi in un mondo caratterizzato da ... ilgiornale.it scrive
Erdogan a Berlino: il Sultano sfida la Uefa dopo il gesto del lupo di Demiral - Quello che spera Erdogan è ovvio: una selva di mani sollevate dagli spalti, una marea di dita giunte nel segno del lupo, un moto di cupa solidarietà verso l’autore dei due gol contro l’Austria, nel ... Segnala repubblica.it
