Enrico Ruggeri contro Fiorella Mannoia | Ha modificato ‘Quello che le donne non dicono'
Le parole del cantante. Enrico Ruggeri critica Fiorella Mannoia per aver modificato il finale della celebre canzone Quello che le donne non dicono, sostituendo il verso «ti diremo ancora un altro sì» con «ti diremo ancora un altro. no». Una scelta che, secondo il cantautore, snatura il senso originale del brano: «È una canzone sulle speranze tradite. Le donne parlano ai loro uomini e chiedono di tornare quelli di un tempo. Il “sì” finale esprime quell’incertezza già presente nel testo. Cambiarlo mi sembra una forzatura dettata dalla cultura woke». Ruggeri, oggi 68enne, ricorda che in origine le possibili interpreti erano Lena Biolcati e Fiordaliso, ma fu il discografico di Mannoia, Roberto Galanti, a convincerlo a scegliere Fiorella: «All’epoca era grintosa, quasi rock, e si era appena affacciata al mondo della musica. 🔗 Leggi su 361magazine.com
© 361magazine.com - Enrico Ruggeri contro Fiorella Mannoia: “Ha modificato ‘Quello che le donne non dicono'”
Leggi anche questi approfondimenti
. @paolomieli: "Enrico Ruggeri torna su una questione importantissima: lui è il compositore della canzone di Mannoia "Quello che le donne non dicono", ma lui dice che la canzone è stata modificata per la cultura woke" Vai su X
E grazie Enrico Ruggeri Enrico Ruggeri fan base - facebook.com Vai su Facebook
Enrico Ruggeri contro Fiorella Mannoia: “Ha cambiato il finale di ‘Quello che le donne’ in senso woke” - Enrico Ruggeri critica Fiorella Mannoia per aver cambiato il finale di Quello che le donne non dicono: la cantante, infatti, di recente ha interpretato il brano lanciando un appello contro la violenza ... Secondo tpi.it
Enrico Ruggeri contro Fiorella Mannoia, scoppia la guerra: ecco l’accusa contro la cantante - Fiorella Mannoia è l'interprete di Quello che le donne non dicono, brano scritto da Enrico Ruggeri: ecco il motivo della disputa. Da donnapop.it
Enrico Ruggeri: «Mannoia che cambia ‘Quello che le donne non dicono’? Una forzatura dettata dalla cultura woke» - A Rolling aveva detto che «se ti metti a discutere parola per parola, ci sono tante vecchie canzoni piene di incongruenze alla luce di oggi» ... Come scrive rollingstone.it
