Emergenza inquinamento a Monza il comitato Aria pulita chiede i dati | Che fine hanno fatto le centraline?
Monza – “Che fine hanno fatto le cinque centraline di rilevamento dell’inquinamento atmosferico? Quali risultati hanno prodotto?”. Se lo chiede Cruciano Nasca, coordinatore del Comitato Aria pulita Monza. A giugno 2024 era stato avviato il monitoraggio dell’aria a tappeto in cinque zone della città con le centraline intelligenti. Nell’ambito del progetto di Smart city verso la transizione digitale (costo complessivo 40 milioni di euro per un contratto da 19 anni), che comprende illuminazione, passaggi pedonali e panchine intelligenti, si colloca anche il monitoraggio della qualità dell’aria in tempo reale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Emergenza inquinamento a Monza, il comitato Aria pulita chiede i dati: “Che fine hanno fatto le centraline?”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#AntonellaLettieri: “Emergenza tumori e inquinamento. De Luca ha ignorato le criticità: servono azioni immediate” Noi Moderati - Campania - facebook.com Vai su Facebook
L'esercitazione "Seasubsarex - Pollex 2025" ha coinvolto vari enti, tra cui la Prefettura di #Oristano e la #GuardiadiFinanza, per valutare la gestione di un' #emergenza marittima e il contenimento dell'inquinamento Vai su X
Il Comitato Aria Pulita all’attacco: "Posti di blocco in tutta la città per multare chi viola le regole" - Tra le realtà cittadine più sensibili al tema dell’inquinamento atmosferico, c’è senz’altro il Comitato Aria Pulita di Monza, da anni impegnato in analisi sul campo e battaglie per sollecitare ... Secondo ilgiorno.it
Ex miniere, emergenza infinita: "Preoccupati per l’inquinamento" - Archiviata la decennale emergenza legata al tallio, a Valdicastello l’ascia di guerra è tutt’altro che sotterrata vista la presenza di altre problematiche ambientali che non fanno dormire sonni ... Riporta lanazione.it
Emergenza aria. Per tre anni 200 camion ogni giorno - Tutelare la salute dei cittadini, a lungo esposti all’attività di cantiere e al passaggio dei camion. Secondo ilgiorno.it
