Elogio dell’errore | il lusso di human imperfect nel design contemporaneo
Life&People.it Automazione sempre più spinta, Intelligenza Artificiale generativa e serialità produttiva perfetta: davvero convincono tutti? No. Il desiderio di autenticità e la ricerca di un’anima nel prodotto si contrappongono nettamente a questa egemonia del “perfetto” digitale. Il contrasto epocale trova la sua espressione più risoluta nel design: in una tendenza concettuale e materica che è, di fatto, una resistenza culturale, affiora l’ Human Imperfect. Questo movimento non è una semplice scelta estetica, ma una dichiarazione filosofica che si oppone al dominio della finitura lucida, del bordo netto e dell’omogeneità seriale imposta dalle macchine. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Approfondisci con queste news
L’ora solare potrebbe sparire per sempre: rivoluzione o errore? Dite la vostra - facebook.com Vai su Facebook
Cruciani e l'eleganza «autentica». L'elogio del lusso sostenibile (con i colori beige, verde urbano e tramonto) - Un invito a vivere la città con uno spirito autentico, dove ogni gesto è consapevole, ogni scelta è ... Si legge su corriere.it
