Educazione all’affettività nelle scuole | un antidoto contro la violenza di genere
Arezzo, 19 novembre 2025 – « Educazione all’affettività nelle scuole: un antidoto contro la violenza di genere. Dal 1975 ad oggi sono state presentate in Parlamento oltre 34 proposte di legge per introdurre l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole italiane. Nessuna è mai arrivata all’approvazione. Un paradosso che si scontra drammaticamente con la realtà dei numeri: una ragazza su tre subisce violenza psicologica in una relazione e ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo che diceva di amarla. Nel frattempo, su questi temi la scuola continua a tacere, mentre la sessualità viene appresa troppo spesso attraverso canali distorti: pornografia online, modelli tossici di rapporto, dinamiche basate sulla sopraffazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - «Educazione all’affettività nelle scuole: un antidoto contro la violenza di genere»
News recenti che potrebbero piacerti
Uno spazio fisico dedicato all’educazione all’affettività e alle emozioni in ogni scuola - facebook.com Vai su Facebook
Lo psicologo Alberto Pellai sull'educazione sessuale: «Affettività e corpo umano divisi? Non ha senso» Vai su X
Educazione all'affettività e alla sessualità a scuola: come funziona nel resto d'Europa - Solo per restare in Europa, in Svezia l’educazione sessuale è diventata materia obbligatoria, integrata nei corsi curriculari delle scuole, fin dal 1955. Scrive ansa.it
Educazione affettiva e sessuale come materia obbligatoria a scuola: perché non c’è (e ci ostiniamo a non volerla) - Uno degli ultimi casi di cronaca che non avremmo voluto leggere è quello della ragazzina di 14 anni di Busto Arsizio violentata e massacrata di botte da un ragazzo conosciuto su Instagram. Da 27esimaora.corriere.it
L’educazione affettiva nelle scuole, ma solo col consenso dei genitori - Mercoledì il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che include diverse misure che riguardano la scuola. Riporta ilpost.it
