È di nuovo panico a Wall Street | dall’allarme di Google ai conti di Nvidia
L’incubo bolla torna a scuotere i mercati mondiali, specie dopo l’allarme lanciato da Google, che ha innescato vendite a catena dagli Stati Uniti all’Europa, sino all’Estremo Oriente. Ma quali probabilità ha lo scoppio di una bolla? E qual è la situazione fondamentale reale? Un po’ di chiarezza in più la faranno i risultati trimestrali di Nvidia, attesi per questa sera nel dopo-borsa USA, almeno nell’intento di rassicurare o rafforzare le preoccupazioni degli operatori. L’allarme di Google: “Se scoppia una bolla, nessuno si salva”. A scuotere i mercati ieri ha contribuito l’allarme lanciato da Sundar Pichai, Amministratore delegato di Alphabet, la società madre d Google, che ha affermato: “Se la bolla innescata dal boom dello sviluppo dell’Ai esplodesse, nessuna azienda sarebbe al riparo, neppure noi “. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - È di nuovo panico a Wall Street: dall’allarme di Google ai conti di Nvidia
Scopri altri approfondimenti
Hai una Cessione del Quinto attiva e stai per cambiare azienda? Niente panico. Il nuovo datore di lavoro subentra nelle trattenute, garantendo continuità al prestito. Il TFR maturato nel frattempo resta sempre una garanzia utile e monitorata. Un cambio di l - facebook.com Vai su Facebook
Panico a Wall Street. Il silenzio del governo - Dal Wall Street Journal al New York Times, Washington Post, Bloomberg, i maggiori giornali statunitensi aprivano ieri con titoli roboanti sul cataclisma DeepSeek, l’intelligenza artificiale cinese che ... Riporta ilmanifesto.it
Panico a Wall Street (e non per le guerre) - Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Secondo corriere.it
