Disturbi d’ansia e attacchi di panico In sette mesi 265 richieste di aiuto

Sono stati 265 dalla fine di febbraio al 30 settembre di quest’anno gli accessi al servizio di Psicologia delle Cure Primarie attivato dall’ Asst di Lodi nelle Case di Comunità di Codogno, Casalpusterlengo, Sant’Angelo e, a Lodi, temporaneamente, in via Fissiraga 15. Per il 66% si è trattato di popolazione femminile. Il 34% delle richieste sono state dettate da disturbi d’ansia. La maggioranza delle richieste di aiuto (per le quali non c’è bisogno di prescrizione del medico curante) è arrivata da persone di età compresa tra i 25 e i 50 anni (31%) e tra i 51 e i 65 anni (35%). Il servizio di Psicologia delle Cure Primarie è pensato per i disturbi emotivi più comuni: sindromi fobici da attacchi di panico e da disadattamento; disturbi d’ansia, somatici senza spiegazione organica, depressione episodica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

disturbi d8217ansia e attacchi di panico in sette mesi 265 richieste di aiuto

© Ilgiorno.it - Disturbi d’ansia e attacchi di panico. In sette mesi 265 richieste di aiuto

Contenuti che potrebbero interessarti

disturbi d8217ansia attacchi panicoDisturbi d’ansia e attacchi di panico. In sette mesi 265 richieste di aiuto - Sono stati 265 dalla fine di febbraio al 30 settembre di quest’anno gli accessi al servizio di Psicologia delle ... Segnala ilgiorno.it

Attacco di panico: cosa succede nel cervello e perchè ci travolge - “Durante un attacco di panico, il cervello invia una risposta di lotta, fuga o congelamento innescata dall’amigdala, una ... Segnala gazzetta.it

Edoardo, sedicenne perfetto nella morsa degli attacchi di panico. La mamma: «Mi disse che aveva paura di morire, in realtà voleva smettere di vivere» - Non era la favola che tutti credevano, quella di Edoardo (uno dei 150 mila ragazzi curati l'anno scorso in Lombardia per disturbi neuropsichiatrici e neurologici). Riporta milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Disturbi D8217ansia Attacchi Panico