Difesa comune perché l’innovazione non è più un’opzione
L’incontro promosso da Sopra Steria Italia e dall’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese ha mostrato come la difesa europea stia vivendo una stagione in cui innovazione, governance dei dati e capacità industriali procedono insieme. La discussione tra istituzioni italiane e francesi, vertici militari e imprese ha fatto emergere un bisogno condiviso di strumenti comuni e di nuovi percorsi di cooperazione. La trasformazione digitale costringe infatti a ripensare modelli operativi e relazioni tra attori pubblici e privati, mentre la velocità delle minacce ibride e la pressione geopolitica spingono a un approccio integrato che valorizzi competenze, filiere e ricerca. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Difesa comune, perché l’innovazione non è più un’opzione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Basta essere vittime: Presentazione del nuovo corso di difesa personale femminile. Leggi articolo ? https://comune.bagheria.pa.it/it/news/basta-essere-vittime-presentazione-del-nuovo-corso-di-difesa-personale-femminile - facebook.com Vai su Facebook
Sull' @HuffPostItalia ho parlato di sicurezza e difesa comune europea. Serve il coraggio di delegare scelte all'Europa, in una fase storica in cui la pace è in bilico e ognuno dei 27 Paesi membri, da solo, non è più decisivo. Vai su X
Difesa comune europea: non sarà facile, ma la strada è quella giusta - Come europarlamentare italiano del gruppo Socialisti e Democratici e relatore del provvedimento sui Flagship European defence projects of common interest nella Commissione Mercato Interno, avverto un ... Lo riporta huffingtonpost.it
Difesa comune europea: davvero adesso o mai più - di Difesa comune europea tutti ne parlano, molti la invocano, ma nei fatti nessuno rinuncia alla propria autonomia politica e militare pur nella consapevolezza che se non si inizia adesso a ... Come scrive avvenire.it
Accelerazione di Bruxelles sulla difesa comune. Il derby tra Roma e Parigi - Non c’è niente da fare: quando ci sono di mezzo Italia e Francia finisce sempre in derby. Si legge su roma.corriere.it
