Dibattiti serrati richiedono studio E una nuova grammatica
"Qualcosa è cambiato. Poco. Non ci sono più i bombardamenti a tappetto, ci sono bombardamenti mirati. Non si è nella fase acuta ed è un sollievo, ma gli aiuti entrano in maniera insufficiente, come i medicinali". Il cardinale Pierbattista Pizzaballa interviene in collegamento video all’ Università di Milano-Bicocca. " Medio Oriente: da dove ripartire? " è il titolo e la domanda dell’evento organizzato dall’ateneo e dalla Fondazione Bicocca, in collaborazione con Pro Terra Sancta. "È molto importante, quando ci sono situazioni così complesse, evitare di dividersi in tifoserie – premette il rettore Marco Orlandi –, dobbiamo ragionare sugli eventi con testimonianze importanti, di prima mano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Dibattiti serrati richiedono studio. E una nuova grammatica"
Contenuti che potrebbero interessarti
Politica, retroscena e dibattiti. Tommaso Labate ci guida nella “Realpolitik”, stasera in prima serata su #Rete4 - facebook.com Vai su Facebook
