Dalla piantagione alla tazzina

L’aria è densa di profumo e di attesa. Tra le piante verdi e lucenti, ogni chicco matura sotto il sole, accarezzato dal vento e dalle mani di chi se ne prende cura ogni giorno. È qui, tra i sentieri di terra rossa e le voci delle piantagioni, che comincia davvero il viaggio del caffè – un viaggio fatto di incontri, di scelte, di rispetto. Perché la sostenibilità non è solo una parola: è un equilibrio delicato tra ambiente, persone, cultura ed economia. Ogni tazzina che beviamo racconta questo legame invisibile tra chi coltiva e chi assapora. In questo episodio, insieme a Carlotta Trombetta, Head of Quality & Impact di Costadoro, vi porteremo tra le piantagioni dove nasce ogni chicco, per parlare di sostenibilità in tutte le sue forme – da quella ambientale a quella profondamente umana. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

dalla piantagione alla tazzina

© Linkiesta.it - Dalla piantagione alla tazzina

Scopri altri approfondimenti

Dalla piantagione alla tazzina, viaggio alla scoperta del caffè - Questo percorso, però, è anche segnato da una costante ricerca di innovazione e dalla cura meticolosa dei dettagli. Lo riporta repubblica.it

piantagione tazzinaFoto di Johann Sauty - Il racconto del viaggio di chef Alessandro Dal Degan in Indonesia, a diretto contatto con le coltivatrici e i coltivatori di caffè. Come scrive linkiesta.it

Scoperta piantagione marijuana allestita in un bunker - Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in "serra" per la coltivazione di una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno scoperto ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Piantagione Tazzina