Da Modena allo spazio | la replica LEGO della stazione orbitale che sta incantando l’Italia
Quando la passione per i mattoncini LEGO incontra l’ingegno italiano, il risultato può essere letteralmente spaziale. Lucio Cosmo, artista LEGO originario di Pordenone e residente a Modena, ha realizzato un’opera che sta facendo parlare di sé nel mondo dei costruttori e degli appassionati di astronautica: una replica in scala 1:42 della stazione spaziale internazionale, assemblata utilizzando ben 10.000 pezzi LEGO. Non stiamo parlando di un modellino da scrivania. Le dimensioni di questa creazione sono tali da renderla un vero e proprio capolavoro di ingegneria ludica, un progetto che ha richiesto mesi di pianificazione meticolosa e un’abilità tecnica fuori dal comune. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Da Modena allo spazio: la replica LEGO della stazione orbitale che sta incantando l’Italia
News recenti che potrebbero piacerti
Grazie alla Gazzetta di Modena per lo spazio che ha dedicato sul numero di oggi all'Istituto storico e all'importante traguardo di 75 anni di vita e attività. Oggi ci trovate in edicola, mentre domani veniteci a trovare in sede! - facebook.com Vai su Facebook
Duomo di Modena in Lego, 100mila mattoncini per solidarietà - Centomila mattoncini Lego per costruirlo, due metri e mezzo di lunghezza e poco più di uno in altezza, per circa 110 chili di peso: è il Duomo di Modena realizzato da Giorgio Ruffo esposto da sabato 6 ... Scrive ansa.it
Un italiano conquista lo spazio con una stazione LEGO da 10.000 pezzi: è un capolavoro - Scopriamo questa fantastica creazione a tema LEGO di un italiano, realizzata con la bellezza di 10. Lo riporta msn.com
Duomo di Modena fatto di Lego: fino all’11 febbraio si potrà ammirare l’opera contribuendo ad un progetto di solidarietà - Il Duomo di Modena internamente fatto di Lego: 100 mila mattoncini compongono la straordinaria opera di Giorgio Ruffo in mostra fino all’11 febbraio nel Nuovo Diurno di piazza Mazzini. Da greenme.it
