Crosetto allarme guerra ibrida | Con gli alleati dobbiamo mettere in campo almeno 5mila uomini
Il ministro della Difesa Guido Crosetto lancia l’allarme sulla guerra ibrida con un ‘non paper’. “È una guerra combattuta con ‘bombe’ meno visibili di quelle fisiche – si legge – ma che cadono incessantemente, producendo danni che, se guardiamo le tendenze e se non cambiamo l’approccio, potremmo non essere in grado di contenere. Ci sveglieremo, un giorno, di fronte a un danno catastrofico e ci chiederemo, ‘sorpresi’, cosa sia avvenuto”. L’allarme sulla guerra ibrida. “È in atto una guerra continua che ci minaccia senza sosta, giorno e notte. Gli obiettivi sono le nostre infrastrutture critiche, i centri decisionali, i servizi essenziali, le strutture commerciali, le nostre industrie, le catene di approvvigionamento, il patrimonio cognitivo delle nostre popolazioni, e, in ultima analisi, la tenuta complessiva del Paese. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Crosetto, allarme guerra “ibrida”: “Con gli alleati dobbiamo mettere in campo almeno 5mila uomini”
Scopri altri approfondimenti
Guerra Ibrida, l'allarme di @GuidoCrosetto : "Siamo sotto attacco". Ecco il piano per una nuova arma Cyber. IL TESTO ageei.eu/guerra-ibrida-… @MinisteroDifesa Vai su X
Buongiorno da Agorà. Maltempo, il fango travolge il Friuli: due morti. Minacce russe all’Italia: l’allarme di Crosetto. Il condono accende lo scontro Governo-opposizione. Commenta qui la puntata. #AgoraRai - facebook.com Vai su Facebook
Crosetto avverte l'Italia e lancia l'allarme: “La minaccia ibrida della Russia è ormai sistemica” - Ecco tutti i dettagli sul dossier presentato al Quirinale dal ministro della Difesa, Guido Crosetto. notizie.it scrive
Guerra ibrida, il dossier di Crosetto: siamo sotto attacco di Russia e Teheran, bisogna agire subito per difenderci - Il ministro della Difesa richiama l’Italia sulla minaccia ibrida: «Occorre passare rapidamente dall’attuale postura contenitiva a una postura concretamente difensiva». Da milanofinanza.it
Difesa, ecco il dossier di Crosetto: 15mila militari in più per la guerra ibrida - Quanto all’Iran, sfrutterebbe proxy regionali (come Houthi e Hezbollah) per “minacciare snodi marittimi cruciali”. Da repubblica.it
