COP30 | l’Italia lancia i Territori Viventi un nuovo paradigma di resilienza climatica
(Adnkronos) – La Conferenza delle Parti sul clima ospita la presentazione di una proposta italiana ambiziosa e strategica: il modello dei "Territori Viventi". L’iniziativa mira a ridefinire in modo innovativo il rapporto tra natura, infrastrutture e comunità, proponendo un paradigma capace di rendere le aree geografiche italiane più resilienti, adattive e prosperanti di fronte agli . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Approfondisci con queste news
Siamo presenti alla COP30 di Belém, nel Padiglione Italia “Made for Our Future”, per contribuire al confronto globale sulla sfida climatica. Nel cuore dell’Amazzonia, al fianco di istituzioni, imprese e mondo della ricerca, portiamo il nostro impegno per l’adattam Vai su X
COP30 di Belem . ITALIA perde 17 posizioni nella classifica dell’impegno sul clima dal 2022. SERVE SVOLTA SERIA! A dieci anni dall’accordo di Parigi, l’azione climatica globale fa progressi – si rileva nel nuovo rapporto di Germanwatch – ma i Paesi del mo - facebook.com Vai su Facebook
COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica - A Belém, il modello promosso da RemTech Expo e un’ampia alleanza nazionale unisce Ministero, Regioni e centri di ricerca per superare la contrapposizione tra sviluppo e tutela, puntando sull'innovazio ... Si legge su msn.com
