Ciliegi di via XX Settembre la Regione tende la mano al Comune | Evitare un abbattimento indiscriminato
Regione Lombardia entra ufficialmente nel caso dei ciliegi giapponesi di via XX Settembre a Como e chiede al sindaco Alessandro Rapinese di fermarsi prima di procedere con il taglio di massa degli alberi che da giorni infiamma il dibattito cittadino, tra sit-in, raccolte firme e proteste diffuse. 🔗 Leggi su Quicomo.it
Leggi anche questi approfondimenti
Cittadini a protezione dei ciliegi . Il Comune vuole abbatterne 45 ma la protesta blocca i lavori: Palazzo Cernezzi vuole sostituire quelli “giapponesi“ di via XX Settembre con dei peri ornamentali. Raccolte tremila firme: " Il verde urbano non è fatto solo di numer - facebook.com Vai su Facebook
Via XX Settembre, i residenti fanno “scudo” e i giardinieri rinunciano (per ora). Poi l’incontro con il prefetto. L’assessore regionale: «Chiediamo al Comune di valutare alternative». La soluzione dei peri cinesi non piace Vai su X
Como, i ciliegi di via XX Settembre diventano un caso. Regione scrive al sindaco: “Pronti al confronto, basta soluzioni drastiche” - I ciliegi di via XX Settembre a Como diventano un caso e sulla questione è già intervenuta Regione Lombardia, che ... Segnala espansionetv.it
Como, scoppia la rivolta dei ciliegi: addio ai filari anche in via XX Settembre. Avviata la petizione online - Mentre la città chiede nuovi filari, con l’ormai noto addio dei ciliegi davanti al Tempio Voltiano, il sindaco Rapinese resta fermo sulle ... Come scrive espansionetv.it
I 45 alberi di ciliegio della discordia, a Como è lite tra cittadini e sindaco: cosa sta succedendo - Il Comune di Como, sulla base di relazioni tecniche da parte di agronomi incaricati, ha deciso di abbattere tutti gli alberi presenti sulla via, in tutto 45, perché alcuni risultano essere malati e ... Riporta fanpage.it
