Catturare e stoccare La tecnologia di Saipem al servizio della transizione
La transizione non è un pranzo di gala. Semmai, un lavoro certosino, dove testa, visione e ricerca , possono e debbono fare la differenza. Saipem è oggi una delle punte di diamante dell’ingegneria italiana applicata all’energia e un player di riferimento nel settore subsea e nelle soluzioni offshore. Non può stupire, dunque, che la società partecipata da Eni e Cdp Equity e affidata dall’estate del 2022 alla guida di Alessandro Puliti, abbia colto tale palla al balzo e fatto della carbon capture la sua mission. La prova, anzi le prove, sono come sempre nei fatti. Tanto per cominciare, due settimane fa, Saipem ha avviato con successo la quarta e ultima fase sperimentale dell’impianto pilota per la cattura della CO?, parte dal progetto europeo Accsess, in cui è coinvolta con la propria tecnologia proprietaria di cattura CO2 Solutions. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Catturare e stoccare. La tecnologia di Saipem al servizio della transizione
Scopri altri approfondimenti
Con questo ingegnoso pasturatore ad affondamento lento puoi controllare la velocità di affondamento delle gabbie per catturare pesci vicino alla superficie o a mezz'acqua Ciò non è fattibile con i convenzionali pasturatori a gabbia. Il design ti consente di ca - facebook.com Vai su Facebook
Saipem guida l’innovazione nella cattura e stoccaggio della CO2 - Cattura e lo stoccaggio della CO2 sono leve cruciali per la transizione energetica. Scrive rinnovabili.it
