Campi Flegrei cresce il rischio di esplosioni freatiche Gli esperti | Non ci sono avvertimenti fare attenzione a ogni minimo segnale

Si chiamano esplosioni freatiche e si verificano quando l’acqua sotterranea surriscaldata si trasforma in vapore in modo improvviso, cominciando a fare pressione per risalire fino a “sfogarsi” in superficie liberando acqua, gas e frammenti rocciosi. Il fenomeno è noto da tempo, ma è diventato più preoccupante dopo che, nel corso di un incontro tra le autorità tecniche a Bagnoli, gli esperti hanno confermato che nei Campi Flegrei il rischio di esplosioni freatiche è aumentato. Come si intuisce non si può fare molto: «Il problema delle esplosioni freatiche è che  non avvertono », ha spiegato Fabio Florindo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

campi flegrei cresce rischioTerremoto Campi Flegrei/ Il bollettino: 88 eventi sismici, confermato il bradisismo in aumento - Sono stati 88 gli eventi sismi registrati nella scorsa settimana, i dettagli ... Si legge su ilsussidiario.net

campi flegrei cresce rischioCampi Flegrei, cresce il sollevamento del suolo: +2,5 cm al mese, 165 scosse in una settimana - Campi Flegrei, cresce il sollevamento del suolo: +2,5 cm al mese, 165 scosse in una settimana. Segnala 2anews.it

campi flegrei cresce rischioCampi Flegrei, aumenta la Co2 ma sismicità sotto la magnitudo 2.5 - Confronto a Bagnoli sugli studi degli ultimi 4 anni, finanziati dal progetto Love Campi Flegrei ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Campi Flegrei Cresce Rischio