Campania | Silvestro Fi inaccettabile trasformare un altare in palco elettorale
Francesco Silvestro condanna l’uso politico di luoghi di culto: “La fede non va strumentalizzata, la campagna elettorale deve rispettare le comunità”. “ Quanto accaduto nella chiesa di San Simeone Profeta a Marcianise rappresenta un fatto grave e inaccettabile. Trasformare un altare in un palco elettorale e interrompere una messa per un intervento politico, a pochi giorni dal voto, significa oltrepassare il limite del rispetto dovuto ai luoghi di culto e alla comunità che li vive. La politica deve restare fuori dagli spazi dedicati alla fede. Il rispetto delle istituzioni e dei cittadini passa anche attraverso il rispetto degli ambienti sacri, che non possono essere strumentalizzati per ottenere visibilità o consenso. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Scopri altri approfondimenti
L’Assemblea Regionale WWF Campania del 15/11/2025, alla quale hanno partecipato anche guide ed amici dell'Oasi del Bosco di San Silvestro, si è dimostrata un momento importante di condivisione, di relazioni, di informazione sulle attività del WWF nella - facebook.com Vai su Facebook
A #Trecase parliamo della Campania che vogliamo con una grande folla “azzurra” insieme a Martusciello, Silvestro e il candidato al consiglio regionale Librandi! Vai su X
Campania: Silvestro (FI), 'inaccettabile trasformare un altare in palco elettorale' - "Quanto accaduto nella chiesa di San Simeone Profeta a Marcianise rappresenta un fatto grave e inaccettabile. Come scrive iltempo.it
