Borgo Santa Cecilia a cena dalla chef cacciatrice
La sostenibilità in alcuni casi è uno slogan, in altri una scelta naturale, quasi l’unica possibile. Una condizione che a Borgo Santa Cecilia la chef Serena Sebastiani e il compagno Giuseppe Onorato, cacciatore, cercatore, allevatore vivono 365 giorni l’anno, allo stato semibrado, come dicono loro, nei 320 ettari di questa tenuta in una delle parti più sperdute dell’Umbria, da qualche parte non lontano (ma nemmeno vicino) a Gubbio, appesi alla civiltà grazie a chilometri di sterrato che li dividono e uniscono a una strada provinciale, e appollaiati a 700 metri sul livello del mare, a guardare i dintorni dall’alto in basso, come i re di quel mondo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Borgo Santa Cecilia, a cena dalla chef cacciatrice
Argomenti simili trattati di recente
TRAFFICO BLOCCATO AMBO LE DIREZIONI BORGO SANTA MARIA SP28 PER ATRI Causa incidente la strada provinciale da e per Atri è momentaneamente bloccata in ambo le direzioni all'altezza del cimitero. - facebook.com Vai su Facebook
Borgo Santa Cecilia, a cena dalla chef cacciatrice - venatorio dove Serena Sebastiani mette in tavola quello che lei stessa si procura e quello che con il ... Segnala ilgiornale.it
Borgo Santa Caterina: in 400 alla tradizionale cena in piazza. Domenica i fuochi d’artificio - Foto e video - «Un momento semplice, ma parte viva della festa e denso di significato, che riunisce la comunità attorno alla nostra Madonna Addolorata». Riporta ecodibergamo.it
Borgo Santa Caterina, cena in strada con numeri da record - Video - A due giorni dal 422esimo anniversario dell’Apparizione dell’Addolorata, nella serata di venerdì 16 agosto, più di 350 persone, un record, hanno partecipato alla tradizionale cena in strada, ... Riporta ecodibergamo.it