Bonus per le scuole private 1.500 euro per iscrivere i figli alle paritarie
Mentre nella scuola pubblica si fanno i conti con problemi atavici, tra le 6.000 proposte di modifica alla legge di Bilancio arriva una norma a favore degli istituti privati. Si tratterebbe di un bonus da 1.500 euro per chi iscrive i figli alle scuole paritarie di primo e secondo grado. L’emendamento arriva da Noi Moderati, a firma della senatrice Mariastella Gelmini. La maggioranza, così, ci riprova a distanza di un anno. Si tratta di un voucher denominato “buono scuola”, previsto per le famiglie che scelgono l’istruzione paritaria. Per ogni figlio iscritto, fino a un massimo di 5.000 euro, è previsto un contributo da 1. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Bonus per le scuole private, 1.500 euro per iscrivere i figli alle paritarie
Altri contenuti sullo stesso argomento
#bonus da 1500 euro per chi sceglie le scuole private, la proposta in #manovra del centrodestra fa infuriare le opposizioni: «È incostituzion... Vai su X
Bonus per studenti con disabilità nelle scuole paritarie Più scelte, più opportunità, più inclusione, a favore di una Regione che ha cura di tutti. Link al bando: https://www.regione.lazio.it/notizie/formazione/contributo-alle-famiglie-spese-per-il-sostegno-scuole- - facebook.com Vai su Facebook
Bonus per chi sceglie le scuole private: la proposta del centrodestra nella Manovra - Per l’opposizione è “un regalo alle private”, mentre il governo parla di libertà educativa e sosteg ... Riporta panorama.it
Scuola, il blitz del centrodestra: bonus da 1500 euro per gli studenti delle paritarie - Gli emendamenti prevedono anche un incremento di 20 milioni per gli stanziamenti agli istituti primari e secondari. Da repubblica.it
Bonus di 1.500 euro per chi sceglie le scuole private: presentato emendamento alla Finanziaria - Alla fine il Bonus per le scuole private si ripresentò, come il Convitato di pietra, attraverso un emendamento inserito all’ultimo minuto da Forza Italia e da Noi Moderati, destinato, dicono i promoto ... Secondo tecnicadellascuola.it
