Bonus per chi sceglie le scuole private | la proposta del centrodestra nella Manovra
Un bonus da 1500 euro per le famiglie che scelgono scuole private per i figli. Spunta tra gli emendamenti alla Manovra l’incentivo che già l’anno scorso fu al centro del dibattito politico e alla fine fu ritirato. La misura, proposta dal centrodestra, sarebbe per le famiglie con Isee sotto i 30mila euro e avrebbe un costo complessivo di 20 milioni di euro. Ad oggi non esiste un bonus nazionale per sostenere le rette di scuole paritarie, ma solo incentivi regionali. Immediata la reazione dell’opposizione, che parla di “regalo alle private” e “tradimento della scuola pubblica”. La proposta del centrodestra: voucher da 1. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Bonus per chi sceglie le scuole private: la proposta del centrodestra nella Manovra
Approfondisci con queste news
#bonus da 1500 euro per chi sceglie le scuole private, la proposta in #manovra del centrodestra fa infuriare le opposizioni: «È incostituzion... Vai su X
Stai per comprare un nuovo elettrodomestico? FERMATI! Prima controlla se hai diritto al Bonus Elettrodomestici 2025. È un contributo pensato per chi, come te, sceglie l'efficienza energetica. Puoi ottenere il 30% di sconto (fino a 200€) per l'acquisto di: La - facebook.com Vai su Facebook
Voucher di 1.500 euro per chi sceglie le scuole private: la proposta del centrodestra - Un 'bonus scuola' per le famiglie con un Isee sotto i 30 mila euro che scelgano le scuole paritarie di primo e secondo grado ... dire.it scrive
Bonus di 1.500 euro per chi sceglie le scuole private: presentato emendamento alla Finanziaria - Alla fine il Bonus per le scuole private si ripresentò, come il Convitato di pietra, attraverso un emendamento inserito all’ultimo minuto da Forza Italia e da Noi Moderati, destinato, dicono i promoto ... Scrive tecnicadellascuola.it
Bonus da 1500 euro per chi sceglie le scuole private, la proposta in manovra del centrodestra fa infuriare le opposizioni: «È incostituzionale» - Tra gli emendamenti alla manovra rispunta una proposta di modifica che fu al centro di polemiche nella scorsa legge di bilancio. Segnala msn.com
