Bonus mamme negato a collaboratrice scolastica precaria | Ministero condannato a riconoscere l’esonero contributivo fino a 3000 euro
Il Tribunale di Prato ha stabilito che il cosiddetto “bonus mamme” introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 spetta anche alle lavoratrici a tempo determinato. Il caso riguardava una collaboratrice scolastica, madre di due figli minori, esclusa dal beneficio in quanto non titolare di contratto a tempo indeterminato. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
BONUS MAMME 2025- cosa c’è da sapere L’INPS ha pubblicato la circolare n. 139/2025 e si aprono 40 giorni di tempo per presentare domanda per il Bonus Mamme 2025. Nel carosello trovi spiegato in modo semplice e chiaro: A chi spetta realme - facebook.com Vai su Facebook
Bonus mamme 2025: domande entro il 9 dicembre Le dottoresse iscritte all’Enpam possono richiedere il nuovo bonus mamme pagato dallo Stato, che prevede 40 euro al mese per tutto il 2025. Scopri di più giornaleprevidenza.it/previdenza-e-a… Vai su X
Bonus mamme anche ai precari. Collaboratrice vince il ricorso - Prato ottiene la prima sentenza favorevole sul riconoscimento del bonus mamma per lavoratrici a tempo determinato. Si legge su msn.com
Bonus mamme lavoratrici 2025, domande al via/ A chi spetta e come fare richiesta: fino a 480 euro - Bonus mamme lavoratrici 2025, domande al via: sono scattate ieri le domande per avere il compenso spettante alle madri che lavorano Sono scattate ieri le domande per il nuovo bonus mamme lavoratrici. Riporta ilsussidiario.net
Bonus mamme da 480 euro, riduzione soglia Isee o contributo più alto. Rafforzamento della Manovra, le ipotesi - Si tratta del contributo da 40 euro al mese previsto nel 2025 per le madri lavoratrici che finirà a dicembre, in ... Segnala ilgazzettino.it
