Bergamo la Giunta approva lo Ius Scholae per i minori stranieri residenti in città
Bergamo. La Giunta ha approvato il disciplinare per il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti a Bergamo, un riconoscimento simbolico da parte dell’Amministrazione comunale che intende promuovere i principi di inclusione, uguaglianza e cittadinanza attiva in attesa che ci sia una riforma della legge nazionale. Il principio ispiratore dell’azione del Comune è quello indicato all’articolo 5 dello Statuto Comunale, cioè “sviluppare e promuovere i valori del pluralismo e dell’accoglienza attraverso la valorizzazione delle diverse culture presenti sul territorio e l’attivazione di ogni possibile forma di partecipazione alla vita pubblica locale, di integrazione e inclusione sociale, nel rispetto dell’ordinamento giuridico vigente, nei confronti dei cittadini comunitari e non, presenti ed attivi nel territorio comunale”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Altre letture consigliate
IL COMUNE DI BERGAMO VINCE UN BANDO ANCI PER LO SPORT DI GIOVANI SVANTAGGIATI E IN CONDIZIONE DI FRAGILITÀ ECONOMICA A 132 beneficiari, un voucher di 250 euro per un anno di pratica sportiva È giunta in queste ore la conferma che - facebook.com Vai su Facebook
Bergamo, cittadinanza onoraria ai minori stranieri dopo cinque anni di scuola in Italia: «Atto simbolico in attesa che il Parlamento modifichi la legge» - Dopo l'ordine del giorno approvato mesi fa dal Consiglio comunale, è pronto il disciplinare predisposto dalla giunta ... Da bergamo.corriere.it
Oneri di urbanizzazione a Bergamo, l’aumento: «Ritoccata solo l’aliquota più bassa a tassi d’inflazione» - Edilizia, le spiegazioni dell’assessore Valesini (Rigenerazione urbana) dopo la decisione della giunta. Lo riporta bergamo.corriere.it
