Banalità del pitale Il fallimento del water d’oro di Cattelan battuto all’asta a 10 milioni il prezzo dell’oro
Si potrebbe parlare di “banalità del pitale” per dire di America, il cesso di cento chili d’oro massiccio a 18 carati, opera di Mister Kattelan e Dottor Hyde, al secolo Maurizio Cattelan, battuto all’asta da Sotheby’s l’altrasera a New York. Una sola offerta a dieci milioni di dollari, più o meno il valore, a peso, dell’oro. Dieci milioni nel mondo dei vivi è una follia. Nel mondo dei morti viventi del mercato dell’arte contemporanea, che si aspettava una stravagante cifra, un fallimento. L’opera d’arte è stata vittima della sua stessa notorietà o della sindrome di Cenerentola al contrario. La zucca non è rimasta carrozza all’epoca di Elon Musk. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Banalità del pitale. Il fallimento del water d’oro di Cattelan, battuto all’asta a 10 milioni (il prezzo dell’oro)
Contenuti che potrebbero interessarti
Banalità del pitale. Il fallimento del water d'oro di Cattelan, battuto all'asta a 10 milioni (il prezzo dell'oro) - “America” va all’asta a peso d’oro ma fallisce come opera d’arte: senza uso pubblico perde senso, diventa solo un gabinetto costoso, mentre il ritratto di Elisabeth Lederer di Klimt vola a 236 milioni ... Scrive ilfoglio.it
