Baciarsi era già una cosa seria 21 milioni di anni fa e i Neanderthal lo facevano quasi come noi oggi

C’è chi lo fa per amore, chi per salutare, chi per tradizione. Ma da quanto tempo esiste il bacio? Molto più a lungo di quanto potremmo immaginare: circa 21 milioni di anni. A svelarlo è una ricerca dell’Università di Oxford appena pubblicata sulla rivista scientifica Evolution and Human Behaviour. La dottoressa Matilda Brindle, biologa evoluzionista a capo dello studio, ha guidato la prima indagine che esamina il bacio da un punto di vista evolutivo ampio. Il risultato? Questo gesto intimo ha radici antichissime e probabilmente si è sviluppato nell’antenato comune delle grandi scimmie antropomorfe tra 21,5 e 16,9 milioni di anni fa. 🔗 Leggi su Cultweb.it

baciarsi era gi224 una cosa seria 21 milioni di anni fa e i neanderthal lo facevano quasi come noi oggi

© Cultweb.it - Baciarsi era già una cosa seria 21 milioni di anni fa (e i Neanderthal lo facevano quasi come noi oggi)

Approfondisci con queste news

Il primo bacio della storia? Risale a 4.500 anni fa in Mesopotamia. Cosa hanno scoperto gli archeologi - È il gesto romantico per eccellenza e ha ispirato quadri, scene epiche di film, fotografie e infinite altre opere d’arte. Scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Baciarsi Era Gi224 Cosa