Armi all’Ucraina il ministro Crosetto anticipa di una settimana la presentazione del 12° pacchetto al Copasir
Urgenza. Ora e subito. Non si può aspettare. Il governo ha deciso di accelerare sull’invio del dodicesimo pacchetto di armi all’Ucraina: il ministro della Difesa Guido Crosetto lo presenterà al Copasir (il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica) martedì 25 novembre alle 17, anticipando la riunione di una settimana rispetto alla convocazione del 2 dicembre stabilita lunedì. La decisione è stata comunicata martedì al Copasir. Il decreto interministeriale è già stato firmato ma, come tutti quelli precedenti, è secretato. Non è escluso che dentro il nuovo pacchetto ci siano munizioni per il sistema anti missilistico Samp-T che l’Italia ha trasferito a Kiev. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Armi all’Ucraina, il ministro Crosetto anticipa di una settimana la presentazione del 12° pacchetto al Copasir
Argomenti simili trattati di recente
UCRAINA I L'amministrazione Trump ha approvato una vendita di nuove armi a Kiev per un valore di 105 milioni di dollari, per aiutarla "nella manutenzione di sistemi di difesa aerea missilistica Patriot esistenti #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Geniale von der Leyen! Il MES per finanziare l’acquisto di armi Made in USA per l’Ucraina nella guerra permanente contro la Russia. Sono urgenti altri 140 miliardi di euro per il biennio 2026-27. Gli Stati a debito pubblico elevato non si preoccupino: potranno Vai su X
Dubbi sulle armi all'Ucraina, vertice al Quirinale: Crosetto porta il dossier sugli attacchi ibridi russi e cinesi all'Italia - Il ministro della Difesa porterà al Colle una lista delle minacce ibride a Europa e Italia ... msn.com scrive
Crosetto al Copasir il 2 dicembre per il nuovo pacchetto di armi a Kiev. Oggi il Consiglio di Difesa - Il ministro illustrerà il decreto interministeriale che sarà secretato e non necessita dell'autorizzazione del Parlamento. Secondo msn.com
Scontro sull’invio di armi a Kiev. Salvini frena, Crosetto lo gela - Il vicepremier: “Non vorrei che i nostri soldi andassero ai corrotti”. Da repubblica.it
