Animali domestici sepolti coi padroni | Nuovo regolamento gesto di civiltà

"La vita dei cani è troppo breve. Questa è la loro unica, vera colpa". Questa frase famosa di Agnes Sligh Turnbull, e che si può adattare a qualsiasi animale domestico, è così vera da fare male. Ora, però, l’amicizia così speciale, quella con i propri animali domestici, a Ozzano dell’Emilia, potrà diventare eterna e indissolubile. Nel Comune di Ozzano gli animali di affezione potranno essere sepolti insieme ai padroni: una decisione che riconosce il legame profondo tra le persone e i propri pets. Il nuovo regolamento di polizia mortuaria, approvato all’unanimità dal consiglio comunale nel corso dell’ultima seduta, introduce infatti la possibilità di tumulare le ceneri degli animali da compagnia insieme ai resti mortali dei loro proprietari o familiari. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

animali domestici sepolti coi padroni nuovo regolamento gesto di civilt224

© Ilrestodelcarlino.it - Animali domestici sepolti coi padroni: "Nuovo regolamento, gesto di civiltà"

Argomenti simili trattati di recente

animali domestici sepolti padroniAnimali domestici sepolti coi padroni: "Nuovo regolamento, gesto di civiltà" - Questa frase famosa di Agnes Sligh Turnbull, e che si può adattare a qualsiasi animale domestico, è così vera da fare male. Da ilrestodelcarlino.it

Lecco, le ceneri di cani e gatti sepolti nella stessa tomba dei loro padroni: ora si può - Lecco, 2 maggio 2025 – Un legame indissolubile quello con i propri animali domestici, più forte anche della morte. Riporta ilgiorno.it

Le ceneri degli animali da affezione sepolte con i padroni, approvata la legge in Toscana - Firenze, 24 luglio 2025 – Le ceneri degli animali da affezione potranno essere sepolte insieme ai padroni. Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Animali Domestici Sepolti Padroni