Altro che sdraiati questa generazione forse ci stupirà
Stare bene. È questo il primo, in assoluto, tra i desideri dei giovani tra i 14 e i 17 anni intervistati dall’Istituto Demopolis nell’ambito dell’indagine “Vivere da adolescenti in Italia” promossa dalla Fondazione Con i bambini. E se l’ambizione non vi sembra adatta a far battere i cuori più impetuosi, attenzione: quella che si affaccia è una generazione pragmatica, attenta alla salute psicologica e relazionale, a tratti sorprendente. Per certi versi (molti) incompresa. I dati raccolti, infatti, da un lato raccontano una realtà divisa a metà, con differenze rilevanti nelle percezioni tra chi vive nei centri e chi ai margini, ma lasciano anche intravedere un futuro emergente un po’ inaspettato, lontano dalla narrazione stereotipata che da adulti tendiamo ad appioppare a chi arriva dopo di noi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Altro che sdraiati, questa generazione (forse) ci stupirà
Contenuti che potrebbero interessarti
ESPERIENZA SONORA MULTISENSORIALE sdraiati in amaca con Greta e Letizia VENERDÌ 21 NOVEMBRE ore 20.45-21.45 ? Evento aperto a tutti - Costo 20,00€ ? informazioni e Prenotazioni al 347 7282 350 (anche tramite sms/whatsapp) L’amac - facebook.com Vai su Facebook
Altro che sdraiati, questa generazione (forse) ci stupirà - È questo il primo, in assoluto, tra i desideri dei giovani tra i 14 e i 17 anni intervistati dall’Istituto Demopolis nell’ambito dell’indagine “Vivere da adolescenti in Italia” promossa ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
La generazione Z è uno strano caso. Sembra fragile e persa nel digitale ma forse è molto simile a noi - La fuga immobile, titolo del nuovo saggio di Walter Siti, è la postura esistenziale della Generazione Z ovvero dei ragazzi nati tra il 1997 e il 2012. Segnala ilgiornale.it
