Alcoolici per migliaia di miliardi di dollari
Secondo Mordor Intelligence – società indiana di ricerca di mercato fondata nel 2014 che collabora con oltre 6.000 aziende in più di venti settori, fornendo dati e ricerche approfondite – il settore globale delle bevande alcoliche è destinato a crescere da 1.830 miliardi di dollari nel 2025 a 2.200 miliardi di dollari entro il 2030 grazie alla premiumizzazione e dalla liberalizzazione delle politiche e dall’evoluzione delle abitudini di consumo. La premiumizzazione è la strategia di marketing che consiste nel migliorare il valore percepito di un prodotto per giustificarne un prezzo più alto, spostando l’attenzione dalla quantità alla qualità. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ogni giorno, in un mulino immerso nel cuore della Valtellina, viene prodotta la nostra speciale Farina di grano saraceno biologica. Migliaia e migliaia di piccoli semi dalla forma triangolare, che vanno dal marrone scuro al grigio argento, vengono raccolti e ma - facebook.com Vai su Facebook
Perché l’industria degli alcolici ha perso oltre 800 miliardi in così pochi anni? - Ecco come il cambiamento generazionale nei consumi, la crescente attenzione alla salute e l'arrivo di competitor inattesi stanno ridisegnando un settore che sembrava inattaccabile. Scrive money.it
Addio alle bottiglie di vino sopra i 100 dollari - Secondo l'IWSR il calo delle vendite di alcolici di fascia alta è una flessione più ciclica che strutturale e nei prossimi cinque anni si prevede un ritorno alla crescita. Segnala teatronaturale.it
