Al Teatro Puccini una fila di poltrone intitolate alle vittime della mafia

FIRENZE – Con la decisione di dedicare simbolicamente una fila di poltrone a 62 vittime innocenti delle mafie, il teatro Puccini di Firenze si fa presidio permanente di ricordo e testimonianza: un gesto che ribadisce come la cultura, quando è viva e consapevole, possa diventare forma concreta di resistenza. La giornata di ieri, in cui è stato presentato il progetto, si è aperta con lo spettacolo Il paese nelle mani – Cronaca d’Italia in sette stragi,  scritto e diretto da Nicola Zavagli e interpretato da Beatrice Visibelli, che ha accompagnato il pubblico, formato da oltre 600 studenti delle scuole superiori della Città Metropolitana di Firenze, attraverso una riflessione storica e civile sulle pagine più dolorose della storia repubblicana. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

al teatro puccini una fila di poltrone intitolate alle vittime della mafia

© Corrieretoscano.it - Al Teatro Puccini una fila di poltrone intitolate alle vittime della mafia

Altri contenuti sullo stesso argomento

Firenze, al Teatro Puccini inaugurate 62 poltrone dedicate alle vittime delle mafie - I loro e altri nomi sono impressi sulle sedute rosse del Teatro Puccini, dove da oggi ci sono 62 poltrone dedicate alle vittime delle mafie. 055firenze.it scrive

teatro puccini fila poltroneTeatro Puccini intitola poltrone a 62 vittime delle mafie - La cultura come forma di resistenza collettiva che prende forma, dedicando una parte delle poltrone a 62 vittime delle mafie. Si legge su msn.com

Teatro Puccini, dedicate 62 poltrone alle vittime delle mafie - Ci sono luoghi in cui la memoria viene vissuta e condivisa: il Teatro Puccini di Firenze è uno di questi. Secondo 055firenze.it

Cerca Video su questo argomento: Teatro Puccini Fila Poltrone