Al Museo Archeologico riapre la sala della Chimera simbolo dell’arte etrusca VIDEO
Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre le porte della Sala della Chimera, grazie a uno spazio completamente rinnovato che custodisce l’icona e il simbolo dell’arte etrusca: la Chimera d’Arezzo. La scultura, iscritta al numero 1 nell’inventario del Museo, è appartenuta sin dal suo. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Approfondisci con queste news
Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze apre la nuova Sala della Chimera. Dopo un importante intervento di conservazione e un riallestimento completamente rinnovato, torna a splendere uno dei capolavori assoluti dell’arte etrusca: la Chimera di Arezzo - facebook.com Vai su Facebook
Capri, il Sarcofago di Crispina sarà esposto al Museo Archeologico Vai su X
Riaperta la Sala della Chimera in una veste totalmente rinnovata - Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre le porte della Sala della Chimera, grazie a uno spazio completamente rinnovato che custodisce l'icona e il simbolo dell'arte etrusca: la Chimera d'Are ... Riporta adnkronos.com
Firenze, al museo Archeologico nuovo allestimento per la Chimera - (askanews) – Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre la storica Sala della Chimera, restituendo al pubblico uno spazio completamente rinnovato che accoglie uno dei simboli u ... Scrive askanews.it
Al Museo Archeologico di Firenze la Chimera di Arezzo si prende la ribalta - L'intervento di riallestimento valorizza l'icona dell'arte etrusca e uno dei pezzi più emblematici e preziosi della collezione medicea ... Da intoscana.it
