Agli italiani auguriamo un Natale con una politica più responsabile dai toni più sereni e più attenzione agli ultimi | così Luisa Ranieri Alessandro Gassmann
Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri presentano a FqMagazine il film delle feste di Prime Video “Natale senza Babbo”, disponibile sulla piattaforma dal 28 novembre. Protagonisti un Babbo Natale in piena crisi esistenziale, ovvero Alessandro Gassmann, e sua moglie Margaret, interpretata da Luisa Ranieri, una donna sempre pronta a supportare il marito. Tra i vari interpreti di questa commedia natalizia anche Caterina Murino e Valentina Romani, nei panni rispettivamente della Befana e di Santa Lucia. Ma anche Diego Abatantuono, esperto in terapie di recupero di Babbi Natale in difficoltà, e Angela Finocchiaro, nelle vesti di una psicologa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Agli italiani auguriamo un Natale con una politica più responsabile, dai toni più sereni e più attenzione agli ultimi”: così Luisa Ranieri Alessandro Gassmann
News recenti che potrebbero piacerti
In occasione del compleanno del grande attore e regista romano, abbiamo chiesto agli italiani d'Australia di raccontare quali battute dei film comici siano entrate nel loro gergo quotidiano. Da Fantozzi a Checco Zalone passando per Benigni e Amici Miei, ecco - facebook.com Vai su Facebook
Le scuse del CT Gattuso agli italiani #Gattuso #ItaliaNorvegia #DAZN Vai su X
Natale, 6 milioni di italiani hanno già iniziato a comprare i regali (e 5,2 milioni il cibo) - Per quanto valido tutto l’anno, il noto proverbio assume particolare rilevanza in prossimità del Natale. corriere.it scrive
Natale 2025: gli italiani giocano d’anticipo - É proprio il caso di dirlo, considerando che poco più del 10% degli italiani, ovvero circa sei milioni di persone, ... repubblica.it scrive
Natale 2025, 6 milioni di italiani hanno già fatto i regali: uno su dieci è ricorso a un prestito - “Il Natale quando arriva arriva”, recitava Renato Pozzetto in un vecchio spot TV, ma per qualcuno arriva decisamente presto tanto è vero che, secondo l'indagine commissionata da Facile. Scrive affaritaliani.it
