Addio cinepanettoni la tradizione pop del Natale in Italia è solo made in Usa | da Mariah Carey a Una poltrona per due cosa faremo anche quest’anno

All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey è tornata in classifica, in USA così come in Italia. È il segnale che aspettavamo, ora il Natale può partire. Quella che sembra una boutade in realtà è la traduzione di una percezione abbastanza netta e che si gioca su un singolare asse tra i due oceani, nello specifico tra gli Stati Uniti e il nostro paese. L’italica cultura pop natalizia in effetti è totalmente dominata da quella americana, fino a scandirne clamorosamente perfino il calendario. C’è una pagina Facebook, creata il 25 dicembre del 2017, conta 30mila followers, che non è un numero da copertina ma è un numero, che si chiama Quanti giorni mancano a “Una poltrona per due”, che non fa altro, pubblicando sempre la stessa foto, che aggiornare il countdown verso il 24 dicembre, la serata in cui, da ben 28 anni, senza mai fare eccezioni, Italia 1 manda in onda la nota commedia del 1983 diretta da John Landis con Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis, registrando tra l’altro sempre ottimi ascolti in termini di share. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

addio cinepanettoni tradizione popAddio cinepanettoni, la tradizione pop del Natale in Italia è solo made in Usa: da Mariah Carey a Una poltrona per due, cosa faremo (anche quest’anno) - L'unico brano che può rivendicare la cittadinanza italiana è Tu scendi dalle stelle, che comunque è una cover di un brano di chiesa composto intorno alla metà del '700 in dialetto napoletano intitolat ... Segnala open.online

Cinepanettoni e una tradizione di Natale: quando i film comici di De Sica e Boldi reggevano il box office - Senza girarci troppo intorno, potremmo dire che i cinepanettoni, per almeno vent'anni, hanno tenuto in piedi i botteghini delle sale, contribuendo in modo tangibile a sostenere l'industria del cinema ... movieplayer.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Addio Cinepanettoni Tradizione Pop